Corsi di formazione

Sono qui presentati i corsi "conclusi", cioè corsi per i quali per i quali non ci sono più incontri programmati, ma che comunque si riferiscono a percorsi di formazione (cioè gruppi di corsi) che ancora si considerano di interesse corrente (come ad esempio corsi del corrente anno scolastico).

Le caselle vuote in testa alla tabella consentono di inserire elementi di ricerca per selezionare le sole righe che contengono il testo inserito. Le intestazioni di colonna colorate consentono (al click) di ordinare la tabella in base alla colonna. L'icona "occhio" a sinistra nella riga del corso consente di vedere maggiori informazioni e di accedere al modulo di iscrizione al corso.

Elementi totali 46.
 CategoriaTipo#CorsoTitoloSottotitoloDestinatariComuneProvinciaLezioniFormatori 
    
Sala Ovalebozze2043 Accompagnamento in presenza e laboratori sperimentali - TinkeringDocenti sezione 5 anni Infanzia DD BudrioBUDRIOBO19/10/21 22/10/21 11/11/21 8/2/22 11/2/22 15/2/22 Alessandra Serra
Attività di informazione e informazione a cura Uff. III USR Emilia-RomagnaCLL22232252La certificazione linguistica del Latino: un’apertura all’Europa Incontro introduttivo al percorso di certificazione della lingua latina a.s. 2022/2023docenti dei liceiBOLOGNABO16/12/22 Chiara Brescianini, Dirigente Ufficio III USR-ER, Dirigente Scolastico Fabio Gambetti, Lucia Pasetti Professoressa ordinaria Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica
Sala OvaleSalaOvale22-232236TeacherDojo (livello base)Lezione in presenza per chi non ha mai programmato, i modo giocoso, con Scratch!Docenti Infanzia e PrimariaBOLOGNABO10/11/22 Alessandra Serra
Sala OvaleSalaOvale22-232240Dal libro silente alla storia sonoraViaggio creativo, tra l'analogico e il digitale, nel mondo dei libri più belli per l'infanziaDocenti Infanzia e PrimariaBOLOGNABO17/11/22 28/11/22 Alessandra Serra, Elisabetta Siboni
Sala OvaleSalaOvale22-232308Scratch per l'educazione musicaleUsare l'estensione "Music" per comporre brevi eventi musicali BOLOGNABO16/2/23 Roberto Agostini
Attività di informazione e informazione a cura Uff. III USR Emilia-Romagnapython 222225Programmazione e algoritmi in PythonProposta curata e realizzata dal DISI, Dipartimento Informatica Scienza e Ingegneria dell'Università di Bologna 1. Perché Python nella didattica dei licei. 2. Il nucleo imperativo 3. Approfondimento: Docenti di Informatica nel Liceo delle Scienze Applicate (aperto aglia ltri docenti di informatica nei posti residuiBOLOGNABO27/10/22 30/11/22 12/12/22 Simone Martini, Renzo Davoli, Elisa Turrini, Sara Zuppiroli
Sala OvaleSalaOvale22-232342Coding per l’espressione artistica. E' possibile iscriversi anche su Scuola Futura al link https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/es/lab-innovamenti.-coding-per-l-espressione-artistica-creare-visual-con-applicazioni-gratuite-open-source. ID PERCORSO: 104223Docenti di ogni grado BOLOGNABO10/2/23 Leo Izzo
Sala OvaleSalaOvale22-232237TeacherDojo (livello base)Lezione in presenza per chi non ha mai programmato, i modo giocoso, con Scratch!Docenti Infanzia e PrimariaBOLOGNABO11/11/22 Alessandra Serra
Sala OvaleSalaOvale22-232231Lo zaino digitale per la didattica integrata nelle discipline umanisticheTre incontri per sperimentare sul campo alcune possibili attività con il digitale da integrare nel quotidiano agli altri strumenti didatticiCorso proposto per i docenti con un livello iniziale di competenze digitali rispetto al tema delle tecnologie applicate alla didattica e delle relative metodologieBOLOGNABO7/11/22 28/11/22 29/11/22 Gabriele Benassi
Sala OvaleSalaOvale22-232260Christmas MakingCome usare la stampa 3D e il plotter da taglio per realizzare oggetti e decorazioni per le feste Tutti gli ordiniBOLOGNABO12/12/22 Maurizio Conti, Elisabetta Siboni
Sala OvaleSalaOvale22-232322Lavorare con l’intelligenza artificiale in una scuola 4.0La trasversalità dell'intelligenza artificiale a scuola: nuovi scenari educativi e percorsi didattici. Primaria, SecondariaFERRARAFE20/2/23 Luca Farinelli, Chiara Ferronato
Sala OvaleSalaOvale22-232328Giochi Digitali per la Scuola 4.0COMACCHIOFE28/2/23 Luca Farinelli
Sala OvaleSalaOvale22-232269Circondati dal memetutto parte dal genetutti gli ordiniCOMACCHIOFE24/1/23 Luca Farinelli
Sala OvaleSalaOvale22-232353Digital Storytelling con le storie animatedalle app dedicate allo stop motionprimaria e secondariaFERRARAFE7/3/23 Luca Farinelli
Sala OvaleSalaOvale22-232266Cittadinanza competenze digitali nella Scuola 4.0Non tutto il digitale "fa" competenza digitaleprimaria e secondariaFERRARAFE17/1/23 Luca Farinelli
Sala OvaleSalaOvale22-232341Giochi Digitali per la Scuola 4.0Risorse online per la creazione ed invenzione di giochi digitali per supportare e favorire nuovi apprendimentitutti gli ordiniCARPIMO27/2/23 Luca Farinelli
Sala OvaleSalaOvale22-232239Tinkering - trafficare con oggetti tecnologici e materiali di recupero Formazione laboratoriale in presenza per approfondire la pedagogia Costruzionista del "fare con le mani".Docenti Infanzia e PrimariaMODENAMO12/12/22 19/12/22 Alessandra Serra
Sala OvaleSalaOvale22-232257Canva mon amourPoster, volantini, presentazioni e video non avranno più segreti. Tutti gli ordini di scuolaFIDENZAPR2/12/22 5/12/22 11/1/23 Rita Marchignoli
Sala OvaleSalaOvale22-232280Fare STEAM con la roboticaIl corso è anche su piattaforma Futura, ci si può iscrivere entrando con il proprio SPID. https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/es/fare-steam-con-la-robotica . Cercare nell'elenco dei percorsi il numero104218docenti primaria, secondaria di I RIMINIRN26/1/23 9/2/23 21/2/23 Chiara Fontana
Sala OvaleSalaOvale22-232300Storytelling: la stanza delle storieIl corso è anche su piattaforma Futura, ci si può iscrivere entrando con il proprio SPID al seguente link https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/es/storytelling-la-stanza-delle-storie . Cercare nell'elenco dei percorsi il numero 104232docenti primaria, secondaria di I RIMINIRN13/2/23 27/2/23 Chiara Fontana
Sala OvaleSalaOvale22-232311C'è tutto un mondo d'arte da esplorare... (uso di Google Arts & Culture)... in Google Arts & Culture! Vieni con me e vi ci immergeremo insieme.Tutti gli ordini di scuola.ON LINEWW14/3/23 Rita Marchignoli
Sala OvaleSalaOvale22-232256DigCompEdu e SelfieQuali competenze digitali dei docenti sono necessarie nell'ottica della Scuola 4.0? Come valutarle? Il Framework europeo DigCompEdu e Selfie rappresentano gli strumenti più efficaci.Docenti Scuola sec I° e II° gradoON LINEWW23/11/22 Manuela Valenti, Elena Balestrazzi
Sala OvaleSalaOvale22-232261Verifiche formative con Moduli Google Docenti del primo cicloON LINEWW12/12/22 20/12/22 Ivan Graziani, Manuela Valenti
Sala OvaleSalaOvale22-232345Information disorder e prebunking: la disinformazione nell’era dell’AIl'uso responsabile e consapevole della rete è imperativoprimaria e secondariaON LINEWW14/2/23 Luca Farinelli
Sala OvaleSalaOvale22-232327La lettura ai tempi del digitaleIl corso è anche su piattaforma Futura, ci si può iscrivere entrando con il proprio SPID. https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/la-lettura-ai-tempi-del-digitale Cercare nell'elenco dei percorsi il numero108031 Tutti gli ordini di scuola.ON LINEWW8/2/23 20/2/23 3/3/23 Gabriele Benassi, Rita Marchignoli
Sala OvaleSalaOvale22-232315Le nostre storie su MLOL scuolaLaboratorio di storytelling e visual communication con le Open Educational Resources di MLOL Scuola Docenti scuola primaria, secondaria di primo e secondo gradoON LINEWW15/3/23 Gabriele Benassi, Elisabetta Siboni
Sala OvaleSalaOvale22-232352Giochi Digitali per la Scuola 4.0Risorse online per la creazione ed invenzione di giochi digitali per supportare e favorire nuovi apprendimentiprimaria e secondaria di primo e secondo gradoON LINEWW21/3/23 Luca Farinelli
Sala OvaleSalaOvale22-232338Reader per l'area scientificaCome possiamo utilizzare l'offerta e gli strumenti di Mlol ReadER nelle materie scientifiche?Docenti di ogni ordine di scuolaON LINEWW13/3/23 Gabriele Benassi, Chiara Fontana, Elisabetta Siboni , Ivan Graziani
Sala OvaleSalaOvale22-232267Circondati dal memetutto parte dal genetutti gli ordiniON LINEWW10/1/23 Luca Farinelli
Sala OvaleSalaOvale22-232222Nuovo Programma Erasmus+ 2021-27: Progetti di accreditamento KA120La progettazione europea secondo le indicazioni della Call per l'Accreditamento delle Istituzioni scolasticheDocenti di ogni ordine e gradoON LINEWW7/10/22 Elena Pezzi , Vittoria Volterrani, Annalisa Martini, Marisa Badini
Sala OvaleSalaOvale22-232306Nuovo Programma Erasmus+ 2021-27: Progetti KA121 e KA122La progettazione europea secondo le indicazioni delle Call Settore Scuola per le Istituzioni scolastiche: KA121 e KA122Docenti di ogni ordine e gradoON LINEWW1/2/23 Elena Pezzi , Chiara Ferronato, Paola Baldari, Emma Giurlani
Sala OvaleSalaOvale22-232265Oh Oh Oh! Winter Holidays... funny work out!Consegne festive "con sorpresa"! Apprendere divertendosi.Tutti gli ordini di scuola, in particolare Infanzia e PrimariaON LINEWW19/12/22 Rita Marchignoli
Sala OvaleSalaOvale22-232346Google Workspace (2 edizione)Strumenti, applicazioni e servizi ideati da Google per la scuola e tecnologie nell’ambito della pratica didattica quotidianaDocenti di Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di primo gradoON LINEWW9/3/23 14/3/23 16/3/23 Marialucia Manzi
Sala OvaleSalaOvale22-232339Reader per l'area linguisticaCome possiamo utilizzare l'offerta e gli strumenti di Mlol ReadER nell'area linguistica?docenti di tutti gli ordini di scuolaON LINEWW20/3/23 Gabriele Benassi, Rosa Maria Caffio, Chiara Ferronato, Elisabetta Siboni
Sala OvaleSalaOvale22-232242EU Code Week Online BootcampEuroSMooc di supporto al MOOC di European Schoolnet AcademyDocenti di ogni ordine e gradoON LINEWW28/10/22 7/11/22 16/11/22 Elena Pezzi
Sala OvaleSalaOvale22-232309Libri e musica: leggere per ascoltareAlcune proposte per integrare il digital lending con l'educazione musicaleDocenti di scuola secondaria di primo gradoON LINEWW14/2/23 Leo Izzo
Sala OvaleSalaOvale22-232319Grafici per caso: creatività in digitaleIl corso è anche su piattaforma Futura, ci si può iscrivere entrando con il proprio SPID. https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/grafici-per-caso-creativit%C3%A0-in-digitale Cercare nell'elenco dei percorsi il numero108024Tutti gli ordini di scuola.ON LINEWW10/2/23 17/2/23 Rita Marchignoli
Sala OvaleSalaOvale22-232343Nuovo Programma Erasmus+ 2021-27: Progetti KA210 e KA220La progettazione europea secondo le indicazioni delle Call Settore Scuola per le Istituzioni scolastiche: Partenariati su piccola scala KA210 e Partenariati di cooperazione KA220Docenti di ogni ordine e gradoON LINEWW21/2/23 Elena Pezzi , Silvia Minardi
Sala OvaleSalaOvale22-232301Circuiti&CircuitiIl corso è anche su piattaforma Futura, ci si può iscrivere entrando con il proprio SPID al seguente link https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/es/circuiti-circuiti . Cercare nell'elenco dei percorsi il numero 104219Infanzia, primaria, secondaria di primo gradoON LINEWW24/2/23 10/3/23 Chiara Fontana
Sala OvaleSalaOvale22-232313Dal digital lending al booktrailer in classeLa biblioteca digitale come spazio di apprendimento, creatività e consolidamento delle competenze Docenti scuola primaria, secondaria primo e secondo gradoON LINEWW15/2/23 Gabriele Benassi, Elisabetta Siboni
Sala OvaleSalaOvale22-232307C'è tutto un mondo d'arte da esplorare... (uso di Google Arts & Culture)... in Google Arts & Culture! Vieni con me e vi ci immergeremo insieme.Tutti gli ordini di scuola.ON LINEWW27/2/23 Rita Marchignoli
Sala OvaleSalaOvale22-232337Reader per l'area umanisticaAspetti tecnici e proposte didattiche per ogni ordine di scuolaON LINEWW6/3/23 Gabriele Benassi, Rita Marchignoli, Elisabetta Siboni , Gabriele Benassi, Rita Marchignoli, Elisabetta Siboni
Sala OvaleSalaOvale22-232320Cittadinanza digitale e competenze digitali: facciamo chiarezzaNon tutto il digitale "fa" competenza digitaleprimaria e secondariaON LINEWW7/2/23 Luca Farinelli
Sala OvaleSalaOvale22-232276Da Lascaux a Netflix: il digital storytelling come metodologiaIl corso è su piattaforma Futura al link https://scuolafutura-lms.istruzione.it/course/view.php?id=9265 E' possibile iscriversi anche su piattaforma nazionale entrando con il proprio SPID. Cercare, nell'elenco dei percorsi il numero 104112. docenti primo ciclo e biennio del secondo cicloON LINEWW30/1/23 27/2/23 Gabriele Benassi
Sala OvaleSalaOvale22-232253Google WorkspaceStrumenti, applicazioni e servizi ideati da Google per la scuola e tecnologie nell’ambito della pratica didattica quotidianaDocenti di Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di primo gradoON LINEWW23/1/23 26/1/23 13/2/23 Marialucia Manzi
Sala OvaleSalaOvale22-232310Storytelling e Podcasting: The radio is onIl corso è anche su piattaforma Futura, ci si può iscrivere entrando con il proprio SPID al seguente link https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/es/storytelling-la-stanza-delle-storie . Cercare nell'elenco dei percorsi il numero 104215Docenti Scuola Primaria e Secondaria di I e II gradoON LINEWW3/2/23 10/2/23 7/3/23 Roberto Agostini, Rosa Maria Caffio