Abstract | I siti web e i blog sono ambienti stimolanti diversi dal contesto scolastico. Nella didattica diventano strumenti flessibili che consentono di produrre contenuti in modo creativo pubblicandoli in modo facile e veloce, rendono possibile una costruzione attiva della conoscenza da parte degli studenti, favoriscono l’uso consapevole della rete, la scrittura creativa, la ricerca e l’esplorazione, attività di studio, la comunicazione, l’inclusione, l’interazione e la cooperazione. Vedremo come lavorare su compiti di realtà, documentare, pubblicare prodotti di tipologia e forma diverse, condividere informazioni in rete con una comunicazione creativa e consapevole usando Google Sites e Blogger. Il laboratorio propone la costruzione, la gestione/pubblicazione di un sito web o un blog di classe con la relativa valutazione per competenze usando le griglie (rubric) di Classroom. |