#Corso | 1348 |
Titolo | Spunti e strumenti per la costruzione di un portfolio digitale |
Sottotitolo | Laboratorio a seguito del seminario "Studenti al centro del nostro insegnamento" |
Destinatari | Docenti di scuola primaria e secondaria |
Abstract | All'apparenza potrebbe sembrare una semplice raccolta multimediale on line dei lavori dello studente ma in realtà costituisce un utile strumento di riflessione per studenti, insegnanti e genitori. Infatti il portfolio digitale invoglia a un più approfondito dialogo gli attori coinvolti nel processo educativo: i portfoli non parlano tanto dei risultati raggiunti quanto del modo in cui lo studente è arrivato a quei risultati, lasciando una traccia dei progressi fatti.
Rif. Framework DigComp 2.1
Area di competenza 1 - Alfabetizzazione su informazioni e dati
Area di competenza 2 - Comunicazione e collaborazione
Area di competenza 3 - Creazione di contenuti digitali
Area di competenza 5 - Risolvere i problemi (5.3 Utilizzare in modo creativo le tecnologie digitali) |
Note | |
Prerequisiti | |
Posti | 20 |
Formatori | Silvia Pirini Casadei, Alessia Cavazzini |
Eventuale pagina di presentazione | |
---|