Making con Tinkercad

#Corso1443
TitoloMaking con Tinkercad
SottotitoloPer quanto piccolo possa essere un FabLab parte sempre dalla stampa 3D
DestinatariTutti gli ordini
AbstractUna ottima occasione per fare chiarezza sull'uso delle tecnologie di disegno e stampa 3D nella didattica e nei compiti di realtà. Nonostante la sua continua evoluzione, Tinkercad mantiene inalterata la sua caratteristica principale: essere in assoluto il più semplice cad orientato alla stampa 3D e al making. Obiettivo del corso è quello di scoprire le tecniche di disegno e stampa 3D modellando e remixando in laboratorio oggetti semplici, ma non banali, per poi stamparli e affrontare tutte le fasi del ciclo di produzione di un oggetto 3D a scuola. Vedremo come modellare oggetti 3D e affronteremo le fasi di post processing per passare dal disegno alla stampa utilizzando i nuovi strumenti di gestione della classe, attraverso Classroom, previsti da Tinkercad.
NoteCompetenze DigComp 2.1: 2.1 Interagire con gli altri attraverso le tecnologie digitali, 2.2 Condividere informazioni attraverso le tecnologie digitali, 3.1 Sviluppare contenuti digitali, 5.1 Risolvere problemi tecnici, 5.3 Utilizzare in modo creativo le tecnologie digitali. Livelli DigComp 4 e 5.
PrerequisitiPer la fruizione del lab è previsto l’uso di un PC Desktop o un Notebook con qualsiasi sistema operativo.
Posti30
FormatoriMaurizio Conti, Elisabetta Siboni
Eventuale pagina di presentazione

Lezioni

Visualizzo 1-2 di 2 elementi.
#DataOra inizioOra fineLuogo
126/1/2117:0019:00ATTIVITA' A DISTANZA - USR - Servizio Marconi TSI / USR Emilia-Romagna ON LINE WW
21/2/2117:0019:00ATTIVITA' A DISTANZA - USR - Servizio Marconi TSI / USR Emilia-Romagna ON LINE WW

Questo corso è concluso