Compito di realtà STEAM con Canva presentazioni e Tinkercad

#Corso1559
TitoloCompito di realtà STEAM con Canva presentazioni e Tinkercad
SottotitoloProgettazione didattica e realizzazione di una attività STEAM con Tinkercad, Canva e le rubric di Classroom
DestinatariTutti gli ordini
AbstractQualsiasi progetto che prevede la produzione di materiale da parte degli studenti, passa per la fase di progettazione didattica che consente di valutare anche le soft skills. Lo strumento principe per la valutazione di progetti del genere sono le rubric che all’interno di Classroom si implementano usando le griglie. Vorremmo quindi approfittare di questi due incontri per progettare insieme a voi un compito di realtà, con griglia di valutazione, che preveda l’utilizzo di Tinkercad, strumento creativo, trasversale, utile sia per le materie umanistiche sia per le STEAM, da far presentare poi agli studenti con Canva presentazioni, uno strumento altrettanto ricco, flessibile e di grande impatto comunicativo.
NoteParametri DigCompEdu: area 3 competenze 3.1 (liv. B1-B2), 3.3 (liv. B1-B2) se lavoro di gruppo, 3.4 (liv. B1-B2), area 4 competenze 4.1 (liv B1-B2), 4.2 (liv B1-B2), 4.3 (liv B1-B2), area 5 competenze 5.1 (liv. B1-B2), 5.3 (liv. B1-B2), area 6 competenze 6.3 (liv. B1-B2), 6.5 (liv. B1-B2).
PrerequisitiLa fruizione completa del corso si ottiene utilizzando un PC o un Notebook e un account Workspace (G Suite).
Posti30
FormatoriMaurizio Conti, Elisabetta Siboni
Eventuale pagina di presentazione

Lezioni

Visualizzo 1-2 di 2 elementi.
#DataOra inizioOra fineLuogo
124/2/2117:0019:00ATTIVITA' A DISTANZA - USR - Servizio Marconi TSI / USR Emilia-Romagna ON LINE WW
226/2/2117:0019:00ATTIVITA' A DISTANZA - USR - Servizio Marconi TSI / USR Emilia-Romagna ON LINE WW

Questo corso è concluso