#Corso | 168 |
Titolo | INFANZIA AL MARCONI - ROMAGNA EDITION |
Sottotitolo | Pensiero computazionale e creatività digitale, coding, robotica e tinkering in una Summer formazione per l'Infanzia |
Destinatari | Docenti INFANZIA |
Abstract | Spunti e suggestioni per stimolare l’immaginario e la creatività di ciascuno attraverso la narrazione e il coding. Lo storytelling come ambiente per integrare narrazione, Coding e Robotica Educativa. La creazione e la programmazione di robot-personaggi per ri-narrare storie, sviluppando nel contempo competenze linguistiche, comunicative ed espressive. La formazione sarà strutturata in tre parti: - CODICI E NARRAZIONE La narrazione come sfondo per attività di coding Eseguire e creare semplici codici utilizzando materiali di varia natura - ROBOT STORYTELLING Narrare con la robotica educativa La Beebot, cubetto, Makey Makey, Kit Neuron come strumenti per inventare personaggi e ri- narrare storie - LINGUE SCIENZA E TECNOLOGIA Dal circuito elettrico alla narrazione La realizzazione di circuiti di varie tipologie diventeranno un’occasione per raccontare storie e per parlare di storie
|
Note | Ogni docente dovrà portare: astuccio completo (forbici, colla, pennarelli, nastro adesivo di carta) il proprio PC portatile, meglio se accompagnato da un tablet (s.o. IOS o Android). Sul PC è opportuno che sia configurato e funzionante il browser Chrome. Il resto del materiale è messo a disposizione dall’organizzazione. |
Prerequisiti | |
Posti | 25 |
Formatori | Chiara Fontana, Chiara Ferronato |
Eventuale pagina di presentazione | http://istruzioneer.gov.it/wp-content/uploads/2019/06/m_pi.AOODRER.REGISTRO-UFFICIALEU.0011390.07-06-2019.pdf |
---|
Per iscriversi a questo corso è necessario prima registrarsi (vedi menu principale) e poi accedere nuovamente a questa pagina.