Tutto il Tinkercad che non disegna

#Corso1697
TitoloTutto il Tinkercad che non disegna
SottotitoloSimulazione di circuiti elettronici, making-coding di Arduino e Micro:bit quando il laboratorio reale non è disponibile
DestinatariTutti gli ordini
AbstractLa chiave del successo di Arduino è la sua semplicità. Ma Tinkercad si è spinto oltre e ha reso la sua programmazione ancora più semplice. -- Il modello grafico essenziale e la programmazione a blocchi utilizzata da Tinkercad riduce al minimo la difficoltà iniziale nell’uso di questi sistemi programmabili, arricchito adesso di un nuovo device altrettanto diffuso il micro:bit. -- All’interno di Tinkercad esiste un semplicissimo simulatore che consente di studiare i circuiti elettrici ed elettronici di base (pile, resistenze transistor, diodi led, interruttori, cicalini) superando il problema di doverli assemblare in un laboratorio reale che realizzando progetti che prevedono questi device programmabili. -- In questo corso si affronteranno i temi della progettazione e relativa programmazione dei circuiti elettronici, con tanti esempi e spunti da utilizzare nelle proprie classi per potenziare la didattica del fare.
NoteParametri DigCompEdu: 3.1 (Pratiche di insegnamento), 5.1 (Accessibilità e inclusione ), 5.3 (Partecipazione attiva), 6.3 (Creazione dei contenuti digitali), 6.5 (Problem solving). Tutte le competenze previste nel corso sono a livello B1-B2.
PrerequisitiLa fruizione completa del corso si ottiene utilizzando un PC o un Notebook e un account Tinkercad che potrà essere effettuata durante l’incontro.
Posti30
FormatoriMaurizio Conti, Elisabetta Siboni
Eventuale pagina di presentazione

Lezioni

Visualizzo 1-1 di 1 elemento.
#DataOra inizioOra fineLuogo
128/4/2117:0019:00ATTIVITA' A DISTANZA - USR - Servizio Marconi TSI / USR Emilia-Romagna ON LINE WW

Questo corso è concluso