#Corso | 1725 |
Titolo | Elementi di coding con Thunkable |
Sottotitolo | Esperienze di base finalizzate alla produzione di semplici app. |
Destinatari | Docenti di scuola secondaria |
Abstract | Il laboratorio prevede la realizzazione di app funzionanti su dispositivi mobili (cellulari, tablet) dotati di sistema operativo Android o IOS (Apple). Per lo sviluppo delle applicazioni si farà uso della piattaforma online Thunkable (https://thunkable.com). Questo strumento offre lo sviluppo di applicazioni tramite un linguaggio a blocchi logici (sul modello di Scratch) che può essere affrontato anche da neofiti consentendo da un lato il raggiungimento rapido di risultati e dall’altro la conoscenza dei fondamenti della tecnica di sviluppo di software.
L'attività non richiede competenze pregresse salvo la capacità d'uso di piattaforme online. |
Note | Gli incontri si terranno a distanza a mezzo piattaforma Google Meet. I link per la partecipazione saranno trasmessi agli iscritti nel corso dell'ora precedente ll'inizio dei singoli incontri. Ai partecipanti è richiesta l'attivazione della videocamera durante tutta la durata delle attività. |
Prerequisiti | Risorse tecniche necessarie: un computer (desktop o notebook) per accedere all'ambiente di sviluppo online e un dispositivo mobile (cellulare o tablet) dotato di sistema operativo Android o Ios(Apple) su cui testare/installare le app sviluppate. |
Posti | 15 |
Formatori | Giovanni Ragno |
Eventuale pagina di presentazione | |
---|