#Corso | 1789 |
Titolo | I giochi di fuga: spunti e strumenti per l'educazione musicale |
Sottotitolo | Esempio di "music escape room" in Google Slides |
Destinatari | Docenti di musica di scuola primaria e secondaria |
Abstract | L’escape room è un gioco dove bisogna cercare di uscire da una stanza cercando indizi e risolvendo enigmi. Reale o virtuale, questo “gioco di fuga” stimola la creatività, il lavoro di squadra e la capacità di risolvere problemi. E’ inoltre assai coinvolgente in quanto introduce dinamiche di gioco in classe. Questo ciclo di incontri si aprirà con la presentazione di due escape room digitali pensate per l’educazione musicale, con enigmi la cui soluzione prevede l’applicazione di conoscenze, competenze e abilità musicali. In seguito, dopo l’illustrazione dele tecniche per costruire una escape room, i frequentanti saranno invitati a progettare un’attività ispirata a quelle presentate. |
Note | |
Prerequisiti | Familiarità con il lavoro in cloud e con gli strumenti di Google Workspace for Education. |
Posti | 15 |
Formatori | Roberto Agostini, Alessia Cavazzini |
Eventuale pagina di presentazione | |
---|