#Corso | 1841 |
Titolo | GDocs ++ |
Sottotitolo | Autoproduzioni creative con gli strumenti di GDocs |
Destinatari | Tutti gli ordini |
Abstract | GDocs si sta rapidamente evolvendo.
Non possiamo più considerarlo un semplice editor di testi.
Con GDocs si possono realizzare autoproduzioni in formato epub (ebook) inserendo un sommario, lavorando con gli stili, aggiungendo oggetti interattivi, un'intestazione, la bibliografia, le fonti, note a piè pagina.
GDocs inoltre ha un corredo di plug-in e componenti aggiuntivi che ne migliorano la produttività e la fruibilità.
In questo lab proporremo buone pratiche, alcune novità e nuove idee per creare e/o utilizzare i modelli previsti per la scuola, per i documenti personali e per progettare al meglio attività con i propri studenti mirate alla valutazione delle competenze.
|
Note | Parametri DigCompEdu: area 2 competenze 2.1 (liv. B1-B2), 2.2 (liv. B1-B2), 2.3 (liv. B1-B2), area 3 competenze 3.1 (liv. B1-B2), 3.2 (liv. B1-B2), 3.3 (liv. B1-B2), area 5 competenze 5.1 (liv. B1-B2), 5.2 (liv. B1-B2), 5.3 (liv. B1-B2), area 6 competenze 6.1 (liv. B1-B2), 6.2 (liv. B1-B2), 6.3 (liv. B1-B2), 6.4 (liv. B1-B2), 6.5 (liv. B1-B2). |
Prerequisiti | La fruizione completa del corso si ottiene utilizzando un PC o un Notebook e un account Google Workspace |
Posti | 25 |
Formatori | Maurizio Conti, Elisabetta Siboni |
Eventuale pagina di presentazione | |
---|