Abstract | Google Sites, in alternativa al più utilizzato Google Presentazioni, è uno strumento comodo e versatile per aggregare contenuti in modo creativo: dalla documentazione di un’attività di classe, all’elaborato di esame, al portfolio di uno studente. Si partirà da procedure di base (aprire un sito, inserire contenuti, organizzare pagine e menù) per poi affrontare come è possibile integrare diversi tipi di contenuti in una pagina web, senza soffermarsi troppo su aspetti tecnici. Si approfondiranno i procedimenti di embedding (incorporazione), che permettono di inserire nel proprio sito elementi creati sia con le Google App (mappe, moduli, fogli), sia con applicazioni terze. |