#Corso | 1948 |
Titolo | Sound Code Club - Introduzione al coding sonoro |
Sottotitolo | Programmare con i suoni / Suonare con i codici |
Destinatari | Scuole primarie e secondarie |
Abstract | Il corso, suddiviso in due incontri, vuole essere un'introduzione generale al coding sonoro.
Non è necessario avere competenze musicali avanzate. L'incontro è infatti rivolto da un lato ai docenti di musica e dall'altro ai docenti interessati alle attività coding che vogliono inserire nelle loro attività anche il suono e la musica. L'attività sarà condotta usando il software Sonic Pi, un software musicale gratuito. Durante l'incontro saranno illustrate le caratteristiche generali del software e si introdurranno semplici comandi per ottenere i primi eventi sonori. I partecipanti al webinar, dopo aver ascoltato le istruzioni da parte del formatore, useranno direttamente il software nei loro computer.
L'incontro sarà coordinato da Roberto Agostini. |
Note | Il corso prevede l'utilizzo di un computer Windows o Macintosh con installato Sonic Pi (disponibile alla pagina https://sonic-pi.net/). E' consigliabile disporre di cuffie audio. |
Prerequisiti | |
Posti | 25 |
Formatori | Roberto Agostini, Leo Izzo |
Eventuale pagina di presentazione | |
---|