#Corso | 1949 |
Titolo | Dal digital lending al booktrailer in classe |
Sottotitolo | La biblioteca digitale come spazio di apprendimento, creatività e consolidamento delle competenze
|
Destinatari | Docenti scuola primaria, secondaria primo e secondo grado |
Abstract | Digital lending, lettura e visual storytelling: come utilizzare una biblioteca innovativa per la creazione di liste e percorsi tematici, per educare alla lettura e realizzare booktrailer in classe. Dal libro all’immagine: come creare videoclip finalizzati ad incentivare la motivazione alla lettura e la scrittura creativa, utilizzando applicazioni facili ed intuitive. Il video reinterpreta il libro; ne produce non tanto una sintesi, quanto emozioni e sensazioni che esso ha suscitato nel lettore; offre la possibilità di dare voce alle immagini che la lettura crea dentro di noi. È una occasione per potenziare la creatività, ma anche la possibilità di condividere l’esperienza della lettura, creando un ponte fra lettori e autori.
|
Note | Parametri DigCompEdu: area 2 competenze 2.1 (liv. B1-B2), 2.2 (liv. B1-B2), 2.3 (liv. B1-B2), area 3 competenze 3.1 (liv. B1-B2), 3.2 (liv. B1-B2), 3.3 (liv. B1-B2), area 5 competenze 5.1 (liv. B1-B2), 5.2 (liv. B1-B2), 5.3 (liv. B1-B2), area 6 competenze 6.1 (liv. B1-B2), 6.2 (liv. B1-B2), 6.3 (liv. B1-B2), 6.4 (liv. B1-B2), 6.5 (liv. B1-B2). |
Prerequisiti | La fruizione completa del corso si ottiene utilizzando un PC o un Notebook e un account MLOL scuola |
Posti | 25 |
Formatori | Gabriele Benassi, Elisabetta Siboni |
Eventuale pagina di presentazione | |
---|