#Corso | 1959 |
Titolo | Canva in classe! |
Sottotitolo | Gli strumenti di Canva Edu per la produzione di materiali grafici e la gestione delle classi
|
Destinatari | Tutti gli ordini |
Abstract | Canva Edu contiene una serie di strumenti che semplificano la gestione degli alunni di una classe. In questo lab vedremo, oltre alle funzionalità per la realizzazione di materiale grafico presenti in Canva Edu, i suoi strumenti di gestione della classe come l’invito degli studenti, l’invio di materiali, l’assegnazione di compiti, la revisione degli elaborati e la riconsegna.
|
Note | Parametri DigCompEdu: Tutti i parametri sono di livello B1-B2 area 1 (valorizzazione): 1.1(comunicazione), 1.2(collaborazione) -- area 2 (risorse): 2.1(ricercare), 2.2(creare), 2.3(gestire) -- area 3 (pratiche): 3.1(insegnamento), 3.2(guida agli studenti), 3.3(collaborazione) -- area 5 (inclusione): 5.1(accessibilità), 5.2(personalizzazione), 5.3(partecipazione) -- area 6 (sviluppo competenze): 6.2(comunicazione), 6.3(creazione), 6.4(uso responsabile). |
Prerequisiti | La fruizione completa del corso si ottiene utilizzando un PC o un Notebook e un account Canva Education |
Posti | 25 |
Formatori | Maurizio Conti, Elisabetta Siboni |
Eventuale pagina di presentazione | |
---|