#Corso | 1977 |
Titolo | Sound Code Club 1 – Melodie |
Sottotitolo | Creare melodie e linee di basso |
Destinatari | Insegnanti di musica di ogni ordine scolastico e docenti interessati a percorsi interdisciplinari con il coding |
Abstract | In questo incontro verranno illustrati alcuni comandi per creare e gestire strutture melodiche con Sonic Pi. L'incontro prevede la conoscenza di base di Sonic Pi: si partirà dai comandi appresi nel corso di base per integrarli con l'uso di comandi per gestire liste di valori (play_pattern e play_patter_timed) ai quali saranno aggiunte alcune opzioni utili per gestire intensità, durata e timbro. Dopo l'introduzione del docente i corsisti dovranno produrre codici sonori che saranno ascoltati e discussi durante l'incontro stesso. Useremo inoltre I comandi play, sleep, use_bpm, loop.
L'incontro è parte del percorso "Sound Code Club" dedicato al coding musicale. Per informazioni: https://serviziomarconi.istruzioneer.gov.it/percorsi-digitali-per-la-creativita-musicale/ |
Note | Dispositivo: computer portatile con installato Sonic Pi (https://sonic-pi.net/). Sono consigliate cuffie audio. |
Prerequisiti | Aver frequentato il ciclo di incontri introduttivo su Sonic Pi |
Posti | 25 |
Formatori | Roberto Agostini, Leo Izzo |
Eventuale pagina di presentazione | https://docs.google.com/document/d/1rIY86vNBM93RfFp36CFeKXtIK8cM_oEuGq8JlG_yi6k/edit?usp=sharing |
---|