#Corso | 1993 |
Titolo | Storytelling e...psicologia dei font |
Sottotitolo | Scopriamo insieme l’affascinante universo dei font, la loro capacità comunicativa e il loro impatto emotivo |
Destinatari | Tutti gli ordini |
Abstract | La storia della tipografia da Gutenberg ai giorni nostri conta un numero infinito di font e caratteri tipografici, ognuno con caratteristiche peculiari che lo rendono unico -- Ogni carattere ha una propria personalità che influenza la nostra lettura e trasforma il testo che stiamo leggendo in un messaggio ben preciso arricchendolo di interpretazioni, emozioni e sensazioni -- La semplicità di Canva ci consente di realizzare con poca fatica una vasta gamma di prodotti grafici con la sua enorme libreria di modelli, foto e materiali che hanno per loro natura un utilizzo importante dei font -- Tuttavia semplice non significa facile e ora il problema si sposta sulla nostra capacità di creare e comunicare correttamente un messaggio -- In che modo i font inviano messaggi e danno alle parole vita e personalità? -- In questo nuovo lab applicheremo gli strumenti di Canva e scopriremo insieme l’affascinante mondo dei font, la loro capacità comunicativa e la loro connotazione emotiva.
|
Note | Parametri DigCompEdu: Tutti i parametri sono di livello B1-B2 area 1 (valorizzazione): 1.1(comunicazione), 1.2(collaborazione) -- area 2 (risorse): 2.1(ricercare), 2.2(creare), 2.3(gestire) -- area 3 (pratiche): 3.1(insegnamento), 3.2(guida agli studenti), 3.3(collaborazione) -- area 5 (inclusione): 5.1(accessibilità), 5.2(personalizzazione), 5.3(partecipazione) -- area 6 (sviluppo competenze): 6.2(comunicazione), 6.3(creazione), 6.4(uso responsabile). |
Prerequisiti | La fruizione completa del corso si ottiene utilizzando un PC o un Notebook e un account Canva |
Posti | 25 |
Formatori | Maurizio Conti, Elisabetta Siboni |
Eventuale pagina di presentazione | |
---|