#Corso | 2010 |
Titolo | Stampa 3D con il software Cura |
Sottotitolo | Tutti gli step necessari per stampare un file STL usando Cura
|
Destinatari | Tutti gli ordini |
Abstract | Dopo aver disegnato il nostro modello, inizia la fase di stampa. Non importa se lo abbiamo disegnato con Tinkercad o con altri CAD 3D, è necessario trovare un compromesso tra scelta del materiale, qualità e velocità di stampa, risoluzione verticale dell'estrusore. In queste scelte si inserisce Cura, un software di slicing, open source, free, che supporta oltre 400 stampanti. - In questa sessione affronteremo insieme, passo a passo, tutte le fasi che portano un file STL a diventare plastica.
|
Note | Parametri DigCompEdu: 3.1 (Pratiche di insegnamento), 5.1 (Accessibilità e inclusione ), 5.3 (Partecipazione attiva), 6.3 (Creazione dei contenuti digitali), 6.5 (Problem solving). Tutte le competenze previste nel corso sono a livello B1-B2. |
Prerequisiti | La fruizione completa del corso si ottiene utilizzando un PC o un Notebook (macOS oppure Windows) |
Posti | 25 |
Formatori | Maurizio Conti, Elisabetta Siboni |
Eventuale pagina di presentazione | |
---|