#Corso | 2024 |
Titolo | La lettura ai tempi del digitale |
Sottotitolo | Ciò che leggiamo, come leggiamo e perché leggiamo cambia il modo in cui pensiamo. Gli incontri saranno condotti in modalità ibrida: plenaria e lavoro a gruppi. Lo scopo sarà quello di riflettere sul "Cervello che legge". |
Destinatari | Docenti del primo ciclo |
Abstract | “Sapere come introdurre oggi alla lettura tutti i bambini, con le loro numerose differenze, comporta una serie di conoscenze complesse quanto quelle necessarie a un ingegnere, a uno scienziato spaziale o a un santo. gli insegnanti di oggi devono essere preparati alle nuove conoscenze, in particolare sul cervello che legge.”
M. Wolf, Lettore vieni a casa, Vita e Pensiero, 2018 - p.148
|
Note | Si consiglia utilizzo del personal computer. |
Prerequisiti | |
Posti | 30 |
Formatori | Gabriele Benassi, Rita Marchignoli, Rita Marchignoli |
Eventuale pagina di presentazione | |
---|