La comunicazione immediata del meme arriva dritto ai ragazzi attraverso il loro consumo dei social-network.
Si tratta di informazioni che sfruttano la grammatica multimodale per l'espressione di idee ed opinioni.
In questo incontro parleremo di come si è evoluto il meme nella società del XXI secolo, delle sue tipologie e di come realizzare un percorso di Educazione Civica Digitale che opportunamente calibrato può essere destinato sin dalle ultime classi del primo ciclo di istruzione.
Note
Prerequisiti
Posti
20
Formatori
Luca Farinelli
Eventuale pagina di presentazione
Lezioni
Visualizzo 1-1 di 1 elemento.
#
Data
Ora inizio
Ora fine
Luogo
1
3/3/22
16:30
18:30
ATTIVITA' A DISTANZA - USR - Servizio Marconi TSI / USR Emilia-Romagna ON LINE WW