Soundscape composition

#Corso2125
TitoloSoundscape composition
SottotitoloCreare musica con suoni e rumori
DestinatariDocenti di ogni grado con conoscenza di base della notazione musicale
AbstractIn questo ciclo di due incontri sarà affrontato il tema della composizione musicale elettroacustica ispirata alla soundscape composition. Vedremo come progettare e realizzare brevi eventi sonori significativi usando principi e processi adatti ad essere applicati in progetti didattici scolastici. Il lavoro di produzione musicale sarà centrato principalmente sulle caratteristiche timbriche dei suoni, per questo durante gli incontri si utilizzerà una DAW (Soundtrap). Dopo una presentazione generale e dopo aver mostrato alcune esperienze didattiche svolte nella secondaria di primo grado, si inviteranno i partecipanti a collaborare tra loro per sperimentare in prima persona le tecniche illustrate. Per partecipare non è necessario avere competenze di teoria musicale. Questo incontro è parte del ciclo "Comporre musica in ambienti digitali collaborativi" (https://serviziomarconi.istruzioneer.gov.it/percorsi-digitali-per-la-creativita-musicale/).
NoteDispositivo: computer.
PrerequisitiConoscenza di base delle DAW e di Soundtrap in particolare
Posti25
FormatoriRoberto Agostini, Leo Izzo
Eventuale pagina di presentazionehttps://docs.google.com/document/d/1F0ObZStAIX1--vKrn81Tal_nq99RF_ou3u0vRlK5tLE/edit#heading=h.daj54qp0y6cf

Lezioni

Visualizzo 1-2 di 2 elementi.
#DataOra inizioOra fineLuogo
116/3/2217:0018:30ATTIVITA' A DISTANZA - USR - Servizio Marconi TSI / USR Emilia-Romagna ON LINE WW
221/3/2217:0018:30ATTIVITA' A DISTANZA - USR - Servizio Marconi TSI / USR Emilia-Romagna ON LINE WW

Questo corso è concluso