#Corso | 2205 |
Titolo | Leggere Floridi: Dall' "Etica dell'intelligenza artificiale" ad altri suoi testi |
Sottotitolo | Lettura condivisa e commento del testo |
Destinatari | Docenti di ogni ordine e grado interessati ad una lettura integrale del libro |
Abstract | Il tempo che stiamo vivendo è caratterizzato da profondi cambiamenti. Uno dei filosofi che meglio ci sta dando chiavi interpretative e di orientamento è Luciano Floridi, ampiamente conosciuto e citato. Il miglior servizio che possiamo fare ad un intellettuale della sua portata ma soprattutto a noi stessi, docenti del XXI secolo, è condividere la lettura dei suoi testi, provando a commentarla assieme in modo costruttivo, consapevole e critico ( nel senso positivo ed etimologico del termine). Questo appuntamento non vuole essere quindi un corso di formazione tradizionale ma un momento disteso e condiviso di lettura, attivo e pro-attivo ma in presenza. |
Note | Il corso è in presenza. Si torna 'in Sala Ovale' ! |
Prerequisiti | Consigliato il testo "Etica dell'intelligenza artificiale" di Luciano Floridi |
Posti | 14 |
Formatori | Luigi Parisi, Gabriele Benassi |
Eventuale pagina di presentazione | |
---|