#Corso | 2276 |
Titolo | Da Lascaux a Netflix: il digital storytelling come metodologia |
Sottotitolo | Il corso è su piattaforma Futura al link https://scuolafutura-lms.istruzione.it/course/view.php?id=9265
E' possibile iscriversi anche su piattaforma nazionale entrando con il proprio SPID.
Cercare, nell'elenco dei percorsi il numero 104112.
|
Destinatari | docenti primo ciclo e biennio del secondo ciclo |
Abstract | La metodologia dello Storytelling è antica come l'uomo e da sempre è stata utilizzata per la formazione e l'educazione delle nuove generazioni. Non è quindi un caso che le Equipe Formative l'abbiano inserita fra le metodologie innovative, una volta innestata con la dimensione digitale che permette di potenziare ulteriormente l'efficacia della narrazione attraverso la multimedialità e il multicanale. Nel nostro percorso lavoreremo sulla biografia, in una proposta di attività già sperimentata in più classi. |
Note | |
Prerequisiti | |
Posti | 50 |
Formatori | Gabriele Benassi |
Eventuale pagina di presentazione | https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/dalle-grotte-di-lascaux-alle-serie-in-streaming-il-digital-storytelling-come-metodologia-attiva-e-innovativa |
---|
Per iscriversi a questo corso è necessario prima registrarsi (vedi menu principale) e poi accedere nuovamente a questa pagina.