#Corso | 2310 |
Titolo | Storytelling e Podcasting: The radio is on |
Sottotitolo | Il corso è anche su piattaforma Futura, ci si può iscrivere entrando con il proprio SPID al seguente link https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/es/storytelling-la-stanza-delle-storie . Cercare nell'elenco dei percorsi il numero 104215 |
Destinatari | Docenti Scuola Primaria e Secondaria di I e II grado |
Abstract | La webradio e il podcasting in classe diventano parte della programmazione scolastica, un mezzo coinvolgente e stimolante per sviluppare le competenze linguistiche e comunicative degli studenti, per dare loro la possibilità di confrontarsi su diverse tematiche, potenziando l’autostima e l’approfondimento dei contenuti. Fare radio a scuola promuove l’inclusione e la creazione di una comunità scolastica, proietta gli studenti in un contesto reale, è un compito di realtà. È occasione per creare un nuovo ambiente di apprendimento e per dare voce e nuovi contesti agli studenti, anche attraverso l’organizzazione di una piccola simulazione d’impresa, con la divisione dei ruoli e dei compiti. Ma... come organizzare una puntata radiofonica online? Quali sono le strategie per creare la scaletta di un programma? Quali gli strumenti e il setting per la trasmissione? Questi i temi approfonditi nel lab online, insieme all'uso di alcuni tool per la creazione di programmi in diretta/podcast |
Note | |
Prerequisiti | |
Posti | 20 |
Formatori | Roberto Agostini, Rosa Maria Caffio |
Eventuale pagina di presentazione | https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/es/storytelling-e-podcasting-the-radio-is-on |
---|