#Corso | 2315 |
Titolo | Le nostre storie su MLOL scuola |
Sottotitolo | Laboratorio di storytelling e visual communication con le Open Educational Resources di MLOL Scuola
|
Destinatari | Docenti scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado |
Abstract | MLOL Scuola contiene una catalogo di Risorse OPEN, accessibile a tutti, composto da oltre 2.000.000 di risorse aperte che includono una selezione di oggetti digitali e una collezione gratuita di ebook, audiolibri, spartiti musicali, manoscritti, mappe, audio e video. Durante questo lab vedremo come gestire la ricerca all’interno del catalogo utilizzando i filtri Livello Open e Licenze, come creare liste e come creare storie MLOL con le risorse IIIF (International Image Interoperability Framework) ovvero veri e propri percorsi narrativi e visuali da proporre in classe.
|
Note | Parametri DigCompEdu: area 2 competenze 2.1 (liv. B1-B2), 2.2 (liv. B1-B2), 2.3 (liv. B1-B2), area 3 competenze 3.1 (liv. B1-B2), 3.2 (liv. B1-B2), 3.3 (liv. B1-B2), area 5 competenze 5.1 (liv. B1-B2), 5.2 (liv. B1-B2), 5.3 (liv. B1-B2), area 6 competenze 6.1 (liv. B1-B2), 6.2 (liv. B1-B2), 6.3 (liv. B1-B2), 6.4 (liv. B1-B2), 6.5 (liv. B1-B2). |
Prerequisiti | La fruizione completa del corso si ottiene utilizzando un PC o un Notebook e un account MLOL scuola |
Posti | 25 |
Formatori | Gabriele Benassi, Elisabetta Siboni |
Eventuale pagina di presentazione | |
---|