#Corso | 2318 |
Titolo | Dal digital lending alla Escape Room |
Sottotitolo | Contest in modalità escape room con MLOL Scuola, Google Moduli e Canva
|
Destinatari | Docenti scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado |
Abstract | La biblioteca digitale come spazio di apprendimento, creatività e contest letterario. Le risorse di una biblioteca digitale possono essere utilizzate per organizzare contest, sfide tra gruppi di una classe e fra classi, progettando attività creative e coinvolgenti sulla base di letture di narrativa, letture storico-filosofiche, ma anche scientifiche mirate ad incentivare la lettura, ma soprattutto a mettersi in gioco e risolvere problemi.
|
Note | Parametri DigCompEdu: area 2 competenze 2.1 (liv. B1-B2), 2.2 (liv. B1-B2), 2.3 (liv. B1-B2), area 3 competenze 3.1 (liv. B1-B2), 3.2 (liv. B1-B2), 3.3 (liv. B1-B2), area 5 competenze 5.1 (liv. B1-B2), 5.2 (liv. B1-B2), 5.3 (liv. B1-B2), area 6 competenze 6.1 (liv. B1-B2), 6.2 (liv. B1-B2), 6.3 (liv. B1-B2), 6.4 (liv. B1-B2), 6.5 (liv. B1-B2). |
Prerequisiti | La fruizione completa del corso si ottiene utilizzando un PC o un Notebook, un account MLOL scuola, un account Google Workspace e un account Canva. |
Posti | 25 |
Formatori | Gabriele Benassi, Elisabetta Siboni |
Eventuale pagina di presentazione | |
---|
Per iscriversi a questo corso è necessario prima registrarsi (vedi menu principale) e poi accedere nuovamente a questa pagina.