#Corso | 564 |
Titolo | Coding divertente con Arduino |
Sottotitolo | La programmazione di Arduino ai tempi del Coronavirus |
Destinatari | Scuola secondaria (Primo e Secondo grado) |
Abstract | Il grande successo di Arduino sta nella sua semplicità.
Lo sviluppo hardware e software diventano divertenti e stimolanti se si usano gli strumenti giusti.
Questo incontro on-line, ricco di esempi live sempre più articolati, ha come obiettivo quello di fornire un percorso didattico spendibile da docenti di scuola di Primo e Secondo grado per arricchire le proprie lezioni con l’arte del coding fornendo ai propri ragazzi un modo divertente per avvicinarsi alla programmazione. |
Note | L'incontro si può fruire da PC, tablet o smartphone. Tuttavia per replicare le esercitazioni mostrate, è necessario un PC o notebook (Windows, Mac, Linux) |
Prerequisiti | Gli argomenti trattati sono rivolti anche ad un pubblico meno esperto. |
Posti | 20 |
Formatori | Maurizio Conti, Elisabetta Siboni |
Eventuale pagina di presentazione | |
---|