Fare filosofia con i podcast

#Corso590
TitoloFare filosofia con i podcast
SottotitoloPillole di filosofia e interazioni filosofiche
DestinatariDocenti scuola secondaria di primo e secondo grado ( non necessariamente docenti di Filosofia e Storia )
AbstractInsegnare a pensare , ad esprimere un pensiero e un ragionamento coerente è un obiettivo alto, che passa necessariamente dal prendere forma delle parole e dal reciproco ascolto. Il podcast può essere uno strumento espressivo che allena il "pensare a voce alta", l'argomentare, il raccontare. Non lavoreremo sulla storia della Filosofia ma su alcuni temi trasversali .
NoteOccorre uno smartphone o un tablet , una o più app di registrazione ( fra cui Spreaker), oltre al dispositivo per il collegamento su Meet.
Prerequisiti
Posti15
FormatoriGabriele Benassi
Eventuale pagina di presentazione

Lezioni

Visualizzo 1-1 di 1 elemento.
#DataOra inizioOra fineLuogo
126/3/2015:0017:00ATTIVITA' A DISTANZA - USR - Servizio Marconi TSI / USR Emilia-Romagna ON LINE WW

Questo corso è concluso