#Corso | 779 |
Titolo | Video didattica a distanza con OBS e YouTube |
Sottotitolo | Laboratorio di registrazione, produzione e regia video orientato alla DAD |
Destinatari | Tutti gli ordini |
Abstract | Il forzato distacco dalla didattica in presenza ci pone spesso il problema di creare contenuti video come lezioni offline, tutorial, videoclip da pubblicare su Classroom o YouTube.
OBS è uno strumento open source molto potente che funziona su Windows, Mac e Linux per registrare video oppure per fare streaming live sui canali più diffusi.
Il laboratorio in due lezioni prevede l’installazione, la prima configurazione e l’uso di OBS per registrare nei vari formati con o senza videocamera, con o senza desktop, utilizzando filtri per il chroma key (telo verde) in completa libertà.
Verranno inoltre introdotte tutte le procedure per l’attivazione di un account YouTube, dei relativi canali, le playlist e il nuovo editor on line YouTube Studio.
|
Note | Si chiede ai partecipanti di utilizzare il proprio pc |
Prerequisiti | Avere un account G Suite o Gmail |
Posti | 35 |
Formatori | Maurizio Conti, Elisabetta Siboni |
Eventuale pagina di presentazione | |
---|