#Corso | 84 |
Titolo | Pensiero computazionale, creatività digitale e coding |
Sottotitolo | Dal coding unplugged a Scratch 3.0 |
Destinatari | scuola infanzia, scuola primaria |
Abstract | Durante il corso (della durata di 6 ore suddivise in due giornate) si farà un excursus sulle principali risorse digitali e unplugged utilizzabili per introdurre alcuni basilari elementi del pensiero computazionale.
I docenti partecipanti saranno accompagnati in un percorso di sperimentazione di vari strumenti pensati per portare il coding in classe attraverso attività divertenti ed utili a stimolare lo sviluppo del pensiero logico- deduttivo, l’orientamento all’interno dello spazio, la lateralità, la scomposizione in parti di stimoli complessi, nonché la socialità, la capacità di collaborare tra pari, l’imparare facendo insieme, valorizzaziondo l'errore. |
Note | Dotazione dei partecipanti: PC personale, astuccio matite colorate o pennarelli, con forbici, colla stick,e tanta creatività e voglia di sperimentare. Portare il proprio PC o tablet |
Prerequisiti | nessuno |
Posti | 30 |
Formatori | Chiara Fontana |
Eventuale pagina di presentazione | |
---|