fact-checking: per non essere prede iconsapevoli delle fake news
Destinatari
secondaria di secondo grado
Abstract
La pervasività delle fake news impone al cittadino un dubbio quasi continuo circa la veridicità di tutto ciò che riceviamo dal web. Cosa si nasconde dietro una fake news? Come riconoscerle? Quali strumenti e strategie abbiamo per difenderci? Un incontro a metà fra il teorico ed il laboratorio per trasformare la classe in una palestra per sviluppare un approccio critico all’informazione della rete.
Note
Prerequisiti
Posti
20
Formatori
Luca Farinelli
Eventuale pagina di presentazione
Lezioni
Visualizzo 1-1 di 1 elemento.
#
Data
Ora inizio
Ora fine
Luogo
1
28/5/20
15:00
17:00
ATTIVITA' A DISTANZA - USR - Servizio Marconi TSI / USR Emilia-Romagna ON LINE WW